Una volta giunti nel centro storico di Venezia, la strada fino all'hotel è percorribile solamente a piedi, poichè automobili, moto e biciclette non sono ammessi.
Raggiungere il proprio alloggio con le valigie, tra ponti e calli, può essere molto faticoso e complicato.
Meno male che esistono i canali ed è quindi possibile prenotare sia transfer che taxi acquei.
Se arrivi a Venezia con l'aereo, ti consigliamo di prenotare un transfer che ti porti direttamente da lì al luogo dove pernotterai.
Ti suggeriamo di prenotare online, in anticipo, per evitare code snervanti ai punti d'imbarco.
Poichè Venezia è un'isola, è possibile raggiungerla in tre modi:
- in aereo;
- in treno;
- in autobus o automobile;
Arrivando a Venezia in aereo
Gli aereoporti vicini a Venezia sono due:
- l'aereoporto Marco Polo, ubicato a Tessera, nella terraferma veneziana (il più vicino);
- l'aereoporto Canova di Treviso.
Una volta uscito dall'aereoporto, le opzioni a disposizione dipendono da dove ti trovi.
Se hai scelto di sbarcare al Canova di Treviso, potrai raggiungere Venezia in autobus, taxi o transfer... ma solamente via terra.
Se invece sbarchi all'aeroporto Marco Polo di Venezia, avrai in più la possibilità di scegliere un taxi o un trasfer su barca.
Alla fine di questa pagina troverai una lista di opzioni prenotabili, selezionate da noi grazie ad un punteggio di gradimento lasciato dai clienti.
Arrivando a Venezia in treno
La stazione Santa Lucia di Venezia permette ai treni di arrivare dentro alla città. Tuttavia non farti ingannare dalle dimensioni di Venezia, rispetto a quelle di grandi città come Roma o Milano, perchè qui si procede perlopiù a piedi, su e giù per i ponti.
Una volta usciti dalla stazione, potresti optare per un battello del servizio pubblico, ma in tal caso ti renderesti subito conto di aver fatto una pessima scelta: per molte ore del giorno le linee sono sovraffollatissime.
Quindi qual'è la miglior soluzione?
Ovviamente un taxi acqueo che ti porti all'hotel. Prenotalo online per non rischiare di non trovarne uno libero e per spuntare un buon prezzo.
Arrivando a Venezia in autobus o automobile
Come già spiegato sopra, le automobili e gli autobus non possono entrare a Venezia. L'isola è collegata alla terraferma dal Ponte della Libertà, lungo vari kilometri.
Alla fine di questo ponte si giunge a Piazzale Roma, oppure all'isola del Tronchetto: in entrambi questi luoghi sono presenti parcheggi a pagamento.
Ovviamente anche in questo caso ti suggeriamo un taxi o un transfer acqueo per raggiungere il tuo alloggio.
Tieni in considerazione che un veneziano impiega circa mezz'ora per raggiungere a piedi Piazza San Marco, partendo da Piazzale Roma.